Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

Martedì, 14 gennaio 2020, i bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia assieme agli alunni delle classi 1^- 2^ - 3^ della Scuola Primaria di tutti i Plessi dell’Istituto Comprensivo di Cabras si sono recati, accompagnati dai loro insegnanti, al Cinema Movies di Santa Giusta per vivere assieme un’esperienza emozionante, di svago ma altamente riflessiva. Il film prescelto si intitolava “Sulle ali dell'avventura”, diretto da Nicolas Vanier, con Jean-Paul Rouve e Melanie Doutey. 

Sulle ali dell'avventura, è un film di genere avventura – family, del 2019, diretto da Nicolas Vanier, che narra la storia di un padre e di un figlio all’interno di una tematica ecologica. L'uomo, di nome Christian (Jean-Paul Rouve), è uno scienziato esperto di oche selvatiche.Suo figlio Thomas, invece, è un adolescente che, come tutti i ragazzi della sua età, trascorre il tempo con i videogiochi. Per il giovane l'idea di trascorre un'intera vacanza con suo padre in mezzo alla natura è un vero incubo, lontano dalla tecnologia, così fondamentale per lui.
Eppure inaspettatamente padre e figlio si ritroveranno uniti da un progetto che fa onore: salvare una specie di oche selvatiche in pericolo. La missione richiederà l'ausilio dell'aeromobile di Christian con il quale i due intraprenderanno un viaggio pericoloso e incredibile. Per Thomas è bastato il contatto diretto con un uovo che si schiude e il calore di una creatura che si affaccia al mondo per rivoluzionare il suo rapporto con la natura, mettendo in moto un vero e proprio imprinting con le irresistibili oche orfane.

Sulle ali dell'avventura è un film realizzato per stimolare la crescita di ragazzi rispettosi dell’ambiente e, possibilmente, agenti propositivi di cambiamento, prima che l’estinzione non colpisca solo delle oche ma un intero ecosistema.

Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli”, ci accompagna alla fine un proverbio indiano, morale conclusiva di questo viaggio che è fiaba, ma anche invito a ripensare il nostro ruolo nell’ambiente che ci ospita.

 

Sulle Ali dellAvventura 12Sulle Ali dellAvventura 11Sulle Ali dellAvventura 10Sulle Ali dellAvventura 9Sulle Ali dellAvventura 8Sulle Ali dellAvventura 7Sulle Ali dellAvventura 6Sulle Ali dellAvventura 5Sulle Ali dellAvventura 4Sulle Ali dellAvventura 3Sulle Ali dellAvventura .1

Sulle Ali dellAvventura 3